Logo Bimbe in Viaggio

Bimbe in Viaggio

Blog di viaggi per Famiglie

Visita alla Città della Domenica a Perugia

Tabella dei Contenuti

La Città della Domenica è un parco divertimenti faunistico e naturalistico situato a Perugia, più precisamente in località Ferro di Cavallo, a due chilometri di distanza.

Dopo essere stati a Leolandia a Capriate San Gervasio, a Cowboyland a Voghera, al Safari Park di Pombia e al Parco di Pinocchio a Collodi, trovandoci in quel di Perugia con le nostre figlie, non potevamo farci mancare una visita alla Città della Domenica.

ingresso
trenino

Visita alla Città della Domenica a Perugia: cosa fare con i bambini

La Città della Domenica è un parco di oltre 45 ettari all’interno del quale si possono trovare aree faunistiche con tantissimi animali, installazioni fiabesche e piccole attrazioni meccaniche per bambini, il tutto immerso nella bellissima vegetazione umbra.

All’ingresso viene fornita la mappa del parco dove sono indicate le varie attrazioni. Consiglio di seguirla perchè il parco è veramente grande e, in alcuni punti, poco segnalato.

Lungo il percorso, i recinti con gli animali si alternano ai giochi per bambini: tra gli altri, si possono trovare uno scivolo altissimo, un labirinto veramente ben strutturato dove perdersi per parecchio tempo, ponti sospesi e tende nell’area apache, area gonfiabili, Cavallo di Troia, etc.

Come animali invece, si possono osservare, tra gli altri, cavalli, bisonti, asini, bovini maremmani, caprette, pavoni, cicogne, chiusi nei loro recinti, mentre i daini e gli scoiattoli sono liberi di girare per il parco.

labirinto
dettaglio del labirinto
ponte sospeso
tende apache
scivolo
bisonti
asino bianco
bovino maremmano che mangia

A tutto questo, si aggiungono le ricostruzioni di edifici connessi alle favole come ad esempio la casa dei Tre Porcellini, quella di Biancaneve e i Sette Nani, quella di Pinocchio con annessi il Teatro dei Burattini e la camera della Fata Turchina, quella di Cappuccetto Rosso con il lupo e la nonna, il Castello della Bella Addormentata, la Torre di Merlino, e molti altri.

Solo nel weekend, sono aperti il circuito con i kart, quello con i gommoni e il maneggio– ad un costo aggiuntivo – e spettacoli per bambini di Falconeria e di Far West.

La sensazione che si respira, passeggiando tra le installazioni fiabesche, è proprio quella di immergersi in un luogo senza tempo. Il parco è stato inaugurato nel 1963 e gli edifici, probabilmente, non hanno subito ammodernamenti recenti anche se abbiamo trovato tutto curato e in ordine.

casa di pinocchio
casa delle favole
casa della bella addormentata
bella addormentata con il principe azzurro
mostro
libro enorme

Visita alla Città della Domenica a Perugia: Rettilario

Consigliamo di non perdersi il rettilario che è stato allestito in una piccola torre nell’area antistante l’ingresso (vicino al parcheggio). All’interno del rettilario, molto curato, si trovano coccodrilli, serpenti giganti, e pannelli interattivi utili per coinvolgere il bambino alla visita. L’accesso al rettilario è incluso nel biglietto del parco.

ingresso al rettilario
coccodrilli
scheletro di coccodrillo
pannello interattivo

Visita alla Città della Domenica a Perugia: biglietto d’ingresso e informazioni da sapere prima di programmare la visita

Il biglietto d’ingresso alla Città della Domenica si può acquistare direttamente in biglietteria oppure online sul sito ufficiale (può essere utile sapere che non è rimborsabile).

L’ingresso al parco ha un prezzo diverso a seconda che si decida di andare in un giorno feriale o nel weekend.

Giorno feriale€15,50 intero, €12,50 ridotto (da 3 a 10 anni).

Weekend€23,50 intero, €16,50 ridotto (da 3 a 10 anni). Acquistando il biglietto nel weekend, si riceverà GRATUITAMENTE l’abbonamento del parco che permetterà di rientrare tutte le volte che si vuole nell’anno in corso.

La differenza, abbastanza consistente, del prezzo è data dal fatto che in settimana tutti i punti ristoro – eccetto quello all’ingresso – sono chiusi e anche il trenino che fa il giro del parco, il circuito con i gommoni e con i kart e il maneggio, sono chiusi. Inoltre, non ci sono neanche in programma gli spettacoli per bambini.

Per contro, non si fanno code e si può girare senza la folla del weekend.

Il consiglio è quello di portarsi il pranzo a sacco e di mangiarlo nelle aree picnic in modo da non avere problemi se venisse un languorino e i punti ristoro fossero chiusi. Nell’area posizionata al di sopra del Labirinto ad esempio, vicino ai tavoli si trova una casettina con diversi libricini che i bambini possono prendere e sfogliare.

Kart, gommoni e maneggio non sono inclusi nel prezzo del biglietto: Kart e gommoni 2,50€ – maneggio 4,50€.

Il parcheggio è gratuito.

Visita alla Città della Domenica a Perugia: orari di apertura

La Città della Domenica è aperta dalle ore 10:00 del mattino fino alle 19:00 nei giorni feriali, e dalle 9:30 nel weekend. Il rettilario invece è aperto dalle 14:30.

Informazioni con i passeggini

Il parco è accessibile ai passeggini, eccetto alcuni punti tipo il Castello della Bella Addormentata, dove è consigliabile proseguire a piedi. Non consiglio il marsupio perchè il parco è immenso e non avrebbe senso tenere il bambino “in braccio” quando per la maggior parte si può procedere con il passeggino. Anche all’ingresso si possono trovare due punti di accesso, ben segnalati: le scale sulla sinistra e il percorso accessibile ai passeggini sulla destra.

accesso coi passeggini
Ingresso accessibile ai passeggini

Conclusioni

Come consuetudine, abbiamo dato una scorsa alle recensioni su internet prima di effettuare la visita al parco e le critiche maggiori vertono sul fatto che le installazioni siano vetuste e che il biglietto d’ingresso sia troppo costoso.

A noi è piaciuto molto, e come avevamo spiegato anche per il Parco di Pinocchio a Collodi, Città della Domenica è un parco faunistico con in più giochini e installazioni un po’ datate, siamo d’accordo, ma che ricordano benissimo le favole nelle quali i bambini possono rivivere le storie e immedesimarsi nei personaggi che conoscono e amano!

Quindi a nostro avviso Città della Domenica merita sicuramente una visita se vi trovate da quelle parti.

Continua a leggere:

1. Dormire al Chocohotel di Perugia

2. Parco dei Mostri di Bomarzo

3. Leolandia

4. Parco di Pinocchio a Collodi

Seguici sui nostri social