Il Parc animalier d’Introd è il primo ed unico parco faunistico della Valle d’Aosta, situato nel comune di Introd ad un’altitudine di 880 m. L’idea di creare un parco faunistico nasce nel 2005 dall’associazione di artigiani del legno “Les Amis du bois di Introd“, con l’obiettivo di sviluppare l’offerta turistica comunale.
Il Parco si estende su un´area naturale di circa 40.000 metri quadrati dove è possibile osservare i principali animali che vivono nell’habitat montano della regione come ad esempio lo stambecco, il camoscio, varie specie di rapaci, la marmotta, la volpe, il cervo, il riccio.
Alcuni degli animali presenti all’interno del parco provengono da giardini zoologici italiani ed europei quindi già nati e cresciuti in cattività, altri arrivano invece da centri di recupero e non sarebbero più in grado di sopravvivere in natura.
Il Parco quindi si prende cura di loro ed effettivamente abbiamo trovato animali ben tenuti e in salute e, per la gioia di nostra figlia, abbiamo anche assistito al momento della somministrazione del pasto! (Verso le ore 11 del mattino).
Di seguito troverete tutte le informazioni per organizzare una visita al Parc Animalier d’Introd con i vostri bambini.
Parc Animalier d’Introd: informazioni utili
➥ Dove posteggiare
È presente un parcheggio a pagamento nei dintorni dell’ingresso.
➥ Biglietto
Adulti – 11 euro, 3/14 anni – 8 euro, 0/2 anni – gratuito.
➥ Orario di Apertura
Aperto tutti i giorni (festivi compresi) dal 1° Aprile al 13 Novembre dalle 9:30 alle 17:00. Verificate sempre le informazioni sul sito ufficiale del Parco.
➥ Percorso
All’interno il percorso si snoda in salita su sentieri segnalati ed è corredato da pannelli che offrono informazioni sulle varie specie vegetali e animali che si incontrano durante la visita.
La passeggiata nel parco è libera, non prevede l’uso di guide.
Molto interessante il Sentiero delle Orme in cui sono riportati i calchi delle impronte di vari animali con le relative caratteristiche.
Il Parco non è molto grande, in un’ora e mezza al massimo si gira tutto. È accessibile anche con i passeggini ma secondo noi non è molto agevole, meglio infilare il bambino nello zaino o nel marsupio.
Sono consigliate scarpe da ginnastica o ancora meglio da trekking.
A nostro avviso è una bellissima esperienza per i bambini perchè permette di vedere veramente a pochi centimetri di distanza animali che non sempre si ha la fortuna di incontrare durante le escursioni in montagna.

Dove pranzare
Nelle vicinanze del parco si trova la Maison Argentier: nella bella stagione si può pranzare in giardino in mezzo agli alberi da frutta con taglieri di salumi e formaggi, panini, insalate. Ottimi i mirtilli con la panna di loro produzione. Ha anche una piccola sala giochi per bambini. Consigliato!
Nei dintorni
☛ Poco distanti dal parco faunistico, si possono trovare tre parchi gioco per bambini, in località Villes-Dessus, Cré e Plan d’Introd, presso l’edificio scolastico.
☛ Introd