L’escursione al Rifugio Champillon in Valpelline, è un’escursione che ripetiamo con piacere ogni volta che torniamo in Valle d’Aosta perchè è meravigliosa, il sentiero si snoda in mezzo a grandi prati dove le mucche pascolano in libertà e il pranzo al rifugio è veramente eccezionale!
È un’escursione semplice che si può percorrere anche con i bambini, lunga all’incirca 4 km con un dislivello di 380 m.
Rifugio Champillon “Adolphe Letey” (Valpelline)

Specifiche tecniche
- Segnavia: 9
- Partenza: Plan Detruit (2083m)
- Arrivo: Rifugio Champillon (2465m)
- Dislivello: 382m
- Lunghezza: 4400 m
- Durata: andata 1.15
Descrizione del percorso
Si lascia l’auto nel posteggio posto in località Plan Detruit. Aguzzate la vista perchè non è difficile vedere le marmotte che saltano tra un masso e l’altro ai lati della strada! In pochi minuti si arriva al ponticello in legno sul Ru de By e al cartello con le indicazioni per il rifugio, il sentiero da seguire è il n 9.




Volendo si può percorrere la poderale usata dai gestori per portare i rifornimenti al rifugio ma noi consigliamo il sentiero n 9 che si snoda tra i boschi e i pascoli, senza particolari difficoltà. Dopo circa 50 minuti di cammino, arriverete all’alpeggio Tza de Champillon e da lì con un ultimo sforzo seguendo il tracciato arriverete al Rifugio Champillon.
Noi ci siamo fermati per pranzo e poi siamo scesi percorrendo a ritroso il sentiero sempre in cerca di marmotte ma volendo potreste continuare sul sentiero che parte davanti all’ingresso del rifugio e arrivare in circa 1h30 al colle Champillon.



Cosa fare nei dintorni
➽ Diga di Place Moulin (Bionaz) e pranzo al rifugio Prarayer.