Logo Bimbe in Viaggio

Bimbe in Viaggio

Blog di viaggi per Famiglie

Gressan: splendida escursione nei frutteti

Tabella dei Contenuti

Il comune di Gressan (600 m s.l.m.) si trova a pochi km da Aosta ed è noto soprattutto perchè ospita uno dei comprensori sciistici e bike park più importanti della regione, nella sua frazione di Pila.

In realtà Gressan merita una menzione anche per l’eccellente produzione di mele, da cui si ricava un ottimo succo, e come località d’arte, testimoniata dalle sue torri ed edifici religiosi.

Ci è piaciuto molto dedicare una mezza giornata andando alla scoperta di sentieri panoramici dai quali si ha una veduta eccezionale sui frutteti e sui vigneti della valle.

Passeggiata tra i vigneti tra Gressan e Jovençan

Partenza: Frazione Moline (671 m)

Arrivo: Frazione Pompiod (632 m)

Dislivello: 150 m

Lunghezza: 3000 m

Durata Andata: 1h00

Segnavia: 3 – Cammino Balteo

Veduta sui vigneti a Gressan
Veduta sui frutteti

Questa facile passeggiata in mezzo ai vigneti nel territorio di Gressan e Jovençan, ci è piaciuta perchè estremamente panoramica. Non offre grande riparo dal caldo estivo perciò per i più piccoli servirà un cappellino di protezione e poi crema solare e un grande quantitativo di acqua.

Potrebbe interessarti anche Come vestirsi in montagna.

DESCRIZIONE DEL PERCORSO

Dalla frazione di Gressan bisogna seguire l’indicazione per Moline. Si lascia la macchina in prossimità della Maison Gargantua e si segue la strada in salita che passa alle spalle della Maison. Si supera la cappella di Moline e ci si immette nel sentiero che inizia con un bel ponte in pietra a schiena d’Asino. Seguire il segnavia 3, ovvero l’itinerario del Cammino Balteo in direzione Aymavilles.

Il sentiero offre una visuale eccezzionale sui frutteti e vigneti del fondo valle, e sui castelli (Tour de Villa, Castello reale di Sarre, Castello di Saint-Pierre) e campanili romanici (Chiesetta della Magdeleine e Chiese di Sarre).

Ad un certo punto lo sterrato termina nella strada asfaltata SR 40 che bisogna attraversare in prossimità di un curvone (prestate attenzione perchè le macchine che salgono vi vedono all’ultimo); successivamente il sentiero ritorna sterrato, si restringe e sale leggermente. Si arriva ad un cartello che indica il ru d’Arberioz e si imbocca la strada poderale in discesa che raggiunge il villaggio di Pompiod.

Da qui si può rientrare verso Gressan con un bus o ripercorrere a ritroso lo stesso sentiero. Si può combinare questa bella escursione con una visita al museo etnografico “Maison Gargantua“.

ESCURSIONE-CON-BIMBI-GRESSAN

Gressan: Maison Gargantua

Il museo Maison Gargantua si trova a ridosso della riserva naturale regionale Côte de Gargantua che è scrigno di animali e vegetali tipici di un ambiente arido quindi particolari per la Valle d’Aosta.

Il Maison Gargantua è museo etnografico, spazio espositivo, aula didattica, laboratorio di scultura e la sua visita può avvenire mediante due percorsi, uno interno il quale permette di scoprire gli aspetti naturalistici della riserva naturale e la vita contadina della comunità di Gressan nel passato mediante foto, oggetti e arredi dell’epoca; l’altro percorso, al suo esterno, che permette di scoprire i sentieri della Côte e del circondario, attraverso un percorso di 5 km e uno di 10 km.

INFORMAZIONI UTILI

Ingresso: gratuito.

Orario di apertura: il Giovedì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 (visite guidate dalle 10:30 alle 12:00 su prenotazione).

Contatti: Maison Gargantua Frazione Moline, 3 11020 GRESSAN (AO).

Cosa fare a Gressan con i bambini

Se volete far sfogare i vostri bambini senza allontanarvi troppo, sempre a Gressan trovate una vasta area verde con un bel parco giochi per bimbi, una pista per pattini a rotelle, una pista di 1 km ciclabile, due fontanili e bar-ristoranti, di cui uno con una piccola piscina scoperta.

Dove dormire a Gressan

Chambres d’hôtes La Moraine Enchantée – Frazione Clapey 1 Gressan.

Hotel molto caratteristico, con camere arredate in stile rustico provviste di aria condizionata. Ottima colazione e aggiunta di culla (su richiesta) incluse nel prezzo. Si può prenotare la camera king dotata di vasca idromassaggio composta da un letto matrimoniale e letto singolo oppure si possono prenotare due camere comunicanti. Cancellazione gratuita. Prenota qui.

Maison Perriail – Fraz. perriail 9, 11020 Gressan.

Appartamento dotato di tutti i comfort composto da una camera matrimoniale e divano letto. Cancellazione, culla (su richiesta) gratuite e giardino privato. Prenota qui.

Maison De José – La Roche 6A, 11020 Aosta.

Appartamento molto carino dotato di due camere da letto e giardino privato con alberi di mele. La proprietaria produce il succo di mele e regala volentieri una bottiglia ai suoi ospiti. Culla (su richiesta) gratuita, purtroppo non ha la cancellazione gratuita. Prenota qui.

 

Festa “Fita di pomme”

La prima domenica di ottobre si celebra la cosiddetta “Fita di Pomme” ovvero la Festa delle Mele. La manifestazione prevede mercatini di frutta autunnale e di artigianato, prodotti tipici, vecchi mestieri, castagne, dolci e varie attività di animazione.

Per tutte le informazioni guarda gli eventi su www.prolocogressan.it.

Potrebbe interessarti anche:

Le vallate più belle della Valle d’Aosta.

Seguici sui nostri social