Logo Bimbe in Viaggio

Bimbe in Viaggio

Blog di viaggi per Famiglie

Cascate di Lillaz: sentiero e informazioni

Tabella dei Contenuti

L’escursione alle cascate di Lillaz è una passeggiata molto semplice, percorribile anche con il passeggino.

Ci troviamo nella Val di Cogne all’interno del meraviglioso Parco Nazionale del Gran Paradiso, il più antico parco nazionale italiano, che ricopre una superficie di circa 71 mila ettari: al suo interno, si possono fare molte passeggiate panoramiche adatte anche ai bambini, come quella appunto alle cascate di Lillaz o quella al Rifugio Benevolo in Valle di Rhêmes.

Le Cascate di Lillaz sono composte da tre salti d’acqua dell’altezza complessiva di 150 metri!

Lungo il percorso è possibile visitare il parco geologico ovvero un percorso didattico geologico con didascalie proposte in linguaggio braille, accessibile anche ai portatori di handicap.

Una volta arrivati alla base delle cascate di Lillaz, potrete decidere se rientrare per lo stesso percorso oppure se compiere il giro ad anello.

Di seguito troverete tutte le informazioni.

Cascate di Lillaz: specifiche tecniche

cascate di lillaz

Specifiche tecniche

Segnavia: 13L – 13

Partenza: Lillaz (1610 m)

Arrivo: Lillaz (1610 m)

Dislivello: 100 m

Lunghezza: 1825 m

Durata Andata: 0h40, 1h30 l’anello.

Descrizione del percorso

Si posteggia la macchina nell’ampio parcheggio all’inizio del paese di Lillaz e si prosegue attraversando il ponte.

Si tratta di una passeggiata molto semplice, percorribile anche con il passeggino, che in circa 40 minuti porta alla base delle cascate di Lillaz.

Da qui si può decidere di rientrare per lo stesso percorso oppure prendere il sentiero n 13L che sale ripido e con scalini, pertanto dovrete decidere preventivamente se volete fare il giro ad anello per sapere se portare il passeggino o mettere il bimbo nello zaino.

Attenzione soprattutto se avete bambini perchè, salendo, il terreno potrebbe diventare scivoloso a causa degli schizzi d’acqua delle cascate.

Dal ponticello che si trova  a quota 1710 m, si può fare una piccola deviazione alle cascate del Bioulé a 5 minuti di cammino, altrimenti si segue il sentiero che scende e che si va a ricongiungere al sentiero n 13 che riporta al posteggio in paese.

Potrebbe interessarti anche Come vestirsi in montagna.

Si può fare il bagno alle cascate di Lillaz?

Si, si può fare il bagno nelle pozze d’acqua più basse dove è facile accedere (attenzione comunque a non scivolare); salendo invece è sconsigliato perchè si potrebbe rimanere intrappolati nei vortici che si creano all’interno del torrente Urtier.

Come arrivare e dove parcheggiare

Si percorre l’autostrada A5 e si prende l’uscita di Aosta Ovest/Saint-Pierre: da qui bisogna proseguire per 21 km per arrivare a Cogne. A questo punto ci sono due opzioni:

☛ si può raggiungere Lillaz a piedi, parcheggiando la macchina a Cogne e percorrendo il sentiero pianeggiante di 3 km con partenza da Rue Mines de Cogne;

☛ si può raggiungere Lillaz in macchina, seguendo le indicazioni per Lillaz. Poco prima del centro abitato si trova un parcheggio gratuito dove lasciare la macchina.

Potrebbe interessarti anche Una giornata ad Introd.

Seguici sui nostri social