Logo Bimbe in Viaggio

Bimbe in Viaggio

Blog di viaggi per Famiglie

5 cose da vedere a Trento con i bambini

Tabella dei Contenuti

Capoluogo del Trentino Alto Adige, la città di Trento è situata nella valle del fiume Adige e circondata da alte montagne. È una città elegante e ricca di storia e merita sicuramente una visita anche se, come noi, venite in Trentino per fare trekking sui monti.

In questo articolo troverete le 5 cose da vedere a Trento con i bambini le quali si possono raggiungere a piedi trovandosi tutte a breve distanza l’una dall’altra.

Organizzandosi per tempo, la città di Trento potrebbe essere visitata in un’unica giornata anche se verrebbe un po’ tutto di corsa e si sa che i bambini, quando sono stanchi, non collaborano molto.

L’ideale sarebbe avere a disposizione due giorni (e una notte) per girare con calma e apprezzare tutte le bellezze che la città di Trento offre.

Potrebbe interessarti anche Cosa fare a Trento con i bambini quando piove.

5 cose da vedere a Trento con i bambini: mappa di Trento

5 cose da vedere a Trento con i bambini

1. Castello del Buonconsiglio

interno

Il Castello del Buonconsiglio fu la residenza dei vescovi a partire dal 1255 fino alla fine del 1800. Nel 1974, divenne di proprietà della Provincia autonoma di Trento e oggi ospita collezioni di arte antica, medievale, e contemporanea.

Molto conosciuta la Torre Aquila che ospita un ciclo di affreschi del tardo medioevo italiano raffiguranti scene della vita economica e sociale della città.

Si trovano diverse scale all’interno dell’edificio e la visita non è adatta ai passeggini.

Vai all’articolo completo.

2. Centro storico

piazza duomo
cattedrale san vigilio

Gioiellino incastonato tra le montagne, il centro storico si presta bene ad una passeggiata con i bambini e con il passeggino, essendo totalmente pianeggiante.

La prima tappa è Piazza Duomo al centro della quale troneggia l’imponente Fontana di Nettuno che presenta sulla sommità una statua del dio Nettuno con un tridente in mano.

La piazza è circondata da splendidi palazzi affrescati cinquecenteschi quali Palazzo Cazuffi, Palazzo Rella, e Palazzo Pretorio con la Torre Civica.

Ci troviamo nel cuore della città di Trento. Prendetevi un po’ di tempo per ammirare le torri e i palazzi merlati con le montagne sullo sfondo.

Antistante a Piazza Duomo, si trova la Cattedrale di San Vigilio, l’edificio religioso più importante di Trento, dove tra il 1545 e il 1563 fu ospitato il celebre Concilio di Trento. All’interno della Cattedrale, di stampo gotico, sono custodite le spoglie di San Vigilio, il patrono di Trento.

La passeggiata prosegue tra botteghe storiche e negozi di abbigliamento e dello shopping. A 5 minuti a piedi da Piazza Duomo se interessati, potrete trovare il Loacker Point.

3. Piazza Fiera e Loacker point

loacker cafè
5 cose da vedere a Trento con i bambini

Se fosse il momento della merenda e vi trovaste in zona, sappiate che in piazza Fiera si trova il Loacker Point, un bar interamente dedicato al celebre wafer!

Al suo interno potrete trovare distributori di mini wafer di vari gusti, confezioni regalo, e una buona scelta di brioches e torte con la crema. Se prendete il caffè, al posto del classico cioccolatino in omaggio, vi sarà dato un mini wafer (ovviamente)!

Il Loacker Point possiede svariati tavoli sia esterni che al suo interno, pertanto potrebbe essere la destinazione giusta per una pausa golosa anche durante una giornata piovosa.

Piazza Fiera fu sede del mercato cittadino a partire dal XIV secolo e, proprio qui durante il periodo natalizio, si tiene il Mercatino di Natale di Trento.

4. Muse, il Museo delle Scienze di Trento

muse

Il Muse, Museo delle Scienze di Trento, è una tappa in assoluto da non perdere se ci si trova a Trento con i bambini.

Sarà che a Genova non abbiamo niente di simile, ma a noi il Muse ci ha colpito ed entusiasmato veramente molto.

Il percorso espositivo racconta l’evoluzione della vita sulla Terra in maniera interattiva quindi i bambini si sentono parte attiva del percorso e non c’è spazio per la noia.

Vai all’articolo completo.

5. Palazzo delle Albere e parco giochi

Il Palazzo delle Albere è un palazzo fortificato risalente al 1600, la cui costruzione fu commissionata dai principi vescovi della famiglia Madruzzo come residenza estiva.

È situato proprio accanto al Muse e, secondo la leggenda, era collegato al Duomo di Trento tramite un passaggio sotterraneo.

Nonostante attualmente ospiti importanti mostre ed eventi organizzati dal Muse e dal Mart (Museo di Arte Moderna e Contemporanea), ai bambini interessa sicuramente di più il parco di 5 ettari dove si trovano due postazioni gioco dotate di reti per arrampicarsi, scivoli, dondoli, altalene etc.

Lungo le numerose stradine che attraversano il parco inoltre, si può andare in bicicletta o con i pattini. Veramente un piccolo angolo di paradiso!

Ti interessa una caccia al tesoro delle principali attrazioni di Trento? Con il tour autoguidato di GetYourGuide, da fare in totale autonomia con la tua famiglia, puoi!

Dove dormire a Trento con i bambini

Lainez Rooms & Suites – In posizione centralissima, dispone di camere familiari semplici o con sauna, e offre un’ottima colazione inclusa. Se si vuole disporre del parcheggio nel garage, bisogna prenotarlo in anticipo e ha un costo di 10,00€ a notte – Prenota qui.

Cosa vedere vicino a Trento

Castello di Thun

Andalo

Laghetti di Vermiglio

Ti interessa una guida di viaggio per bambini? Pimpa ti porta a Trento!

Pimpa
guida di viaggio di pimpa

Potrebbe anche interessarti....

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri social