Logo Bimbe in Viaggio

Bimbe in Viaggio

Blog di viaggi per Famiglie

Alla scoperta di Trassalico e della sua Rocca

Tabella dei Contenuti

Trassilico è un antico borgo medievale situato nel comune di Gallicano, in provincia di Lucca. Si trova nella Valle del Serchio, in Garfagnana ed è posto ad un’altitudine di 720 metri s.l.m.

Noi abbiamo visitato Trassalico di ritorno dalla Grotta del Vento; essendo arroccato su di un promontorio, la visita al borgo è praticamente tutta in salita.

Abbiamo passeggiato nelle sue caratteristiche viuzze in pietra fino ad arrivare alla Chiesa di San Rocco e da lì abbiamo preso la deviazione, sempre in salita, che porta alla Rocca (dal parcheggio alla Rocca sono circa 15/20 minuti a piedi).

Come altri borghi che abbiamo visitato nel nostro giro in Garfagnana, anche Trassalico conta pochissimi abitanti (un’ottantina) perciò, eccetto qualche turista che come noi girava incuriosito, in giro non c’era un’anima.

La visita al borgo e alla Rocca, vi prenderà all’incirca un’oretta e, se siete in zona, merita sicuramente una deviazione.

Veduta sul borgo di trassalico garfagnana
rocca di trassalico

Rocca di Trassalico

La Rocca di Trassilico occupa la posizione più elevata dell´omonimo paese. Tale posizione strategica, a controllo della media valle del Serchio, consentiva di controllare un vasto territorio (tra cui Fabbrice, Gragliana, Vagli di Sopra e Vagli di Sotto) ricco di giacimenti minerari che servivano per rifornire le fonderie militari della zona, e corsi d’acqua la cui forza motrice serviva per alimentare i mulini che producevano farina di castagne.

A causa di cruente guerriglie con la Repubblica di Lucca, nel XVII secolo ci fù la necessità di ristrutturare le mura e realizzare nuove fortificazioni idonee ad ospitare armi da fuoco di grosso calibro. Si occupò di disegnare la nuova pianta Paslo Pasi, architetto al servizio degli Estensi.

Il declino della Rocca, nel XVIII, non fu causato dalle guerre ma dalle intemperie (fulmini e forti venti).

Oggi la Rocca di Trassalico rimane un bel posto dove ammirare un magnifico panorama su buona parte della Garfagnana meridionale e sulle Alpi Apuane.

trassalico garfagnana
sentiero rocca di trassalico
rocca di trassalico
rocca di trassalico con bambini
rocca di trassalico panorama
panorama dalla rocca di trassalico

Informazioni utili

☛ La Rocca è accessibile per disabili o persone con mobilità ridotta, prenotando il servizio di assistenza presso il Rifugio La Maestà Telefono +39 351 5073333.

☛ Si può lasciare la macchina nel grande parcheggio gratuito all’inizio del paese.

☛ Se si vuole mangiare qualcosa, nel borgo è presente il Rifugio La Mestà.

Come arrivare a Trassalico

Bisogna uscire a Lucca (uscita A11) e imboccare la SS12 della Garfagnana. Giunti a Gallicano, bisogna attraversa il piccolo paese e seguire le indicazioni per Trassilico, che dista circa 9 km.

Curiosità

Prima di entrare in paese, si può notare un’artistica fontana-lavatoio con fregi ed iscrizioni. Le lettere, scolpite in pietra, seguono un italiano spagnoleggiante e riportano la seguente dicitura: “non es fuogo che mas arda come lingua che mas habla” che in breve era un invito rivolto alle donne a tenere a freno la lingua.

Potrebbe interessarti anche Alla scoperta della Garfagnana con i bambini.

Seguici sui nostri social