Pistoia è una piccola e tranquilla cittadina della Toscana che abbiamo voluto includere nella nostra gita in Garfagnana e al parco di Pinocchio a Collodi.
Abbiamo trovato Pistoia, una città raccolta, oserei dire quai “intima”, lontana dal caos cittadino e che si può girare benissimo a piedi anche con bambini al seguito.
Situata a metà strada tra Lucca e Firenze, Pistoia è spesso trascurata a favore delle sue “celebri vicine”; anche noi onestamente non l’avevamo mai inclusa nei nostri itinerari in Toscana e invece è stata una bellissima scoperta e vale assolutamente la pena andare alla scoperta di questa incantevole città medioevale.
Per vedere le maggiori attrazioni di Pistoia basta una giornata, se invece volete includere la visita allo Zoo, ne serviranno due.
Di seguito troverete cosa vedere a Pistoia con i bambini.
Cosa vedere a Pistoia con i bambini
❖ Zoo o Giardino Zoologico di Pistoia




Con i suoi 70.000 m2, 250 specie botaniche e oltre 550 animali appartenenti a specie minacciate di estinzione, lo Zoo di Pistoia è a tutti gli effetti un bellissimo parco dove trascorrere un’intera giornata con la famiglia.
Oltre agli animali, si possono trovare tanti giochi per bambini, pannelli informativi, caccia al tesoro e laboratori, il tutto pensato per incuriosire il bambino e avvicinarlo al mondo animale.
❖ Pistoia Sotterranea

Con i suoi 650 metri di percorso, Pistoia Sotterranea è il circuito ipogeo più lungo della Toscana.
La visita di Pistoia Sotterranea parte dall’Ospedale del Ceppo in piazza Giovanni XXIII e dura circa 50 minuti.
La visita è guidata e si snoda all’interno dei sotterranei dove si potrà scoprire una realtà inaspettata: un percorso sotto l’ospedale, proprio sopra il fiume, ed il primo “ospedale universitario” dove gli studenti scoprivano l’anatomia del corpo umano. Si può portare il passeggino.
❖ Centro storico di Pistoia






La visita di Pistoia con i bambini, potrebbe partire in piazza Duomo con la Cattedrale di San Zeno e il Campanile, per poi dirigersi verso il Battistero (molto simile al famoso battistero fiorentino di piazza Duomo), l’Ospedale del Ceppo, la chiesa di Sant’Andrea, la Piazza della Sala dove si tiene il mercato cittadino, con il pozzo del Leoncino utilizzato nel passato per eliminare gli scarti della lavorazione della carne.
Si può dare un’occhiata alla chiesa di San Giovanni Fuorcivitas (con una splendida scultura di Della Robbia).
Infine, si può fare una passeggiata sopra le mura della Fortezza di Santa Barbara, l’antica fortificazione della città di Pistoia. Si tratta di una grande fortezza quadrangolare circondata dal giardino, fatta edificate per volontà di Cosimo Medici.
Cosa fare a Pistoia con i bambini
In città ci sono diversi parco giochi interessanti per i bambini. Noi ci siamo diretti al Giardino volante in Via Degli Armeni: si tratta del parco giochi di un asilo nido che propone opere gioco, ovvero opere artistiche che possono essere utilizzate come scivoli o altalene.
Avevamo proprio la curiosità di vederlo ma, nonostante fosse orario di apertura, l’abbiamo trovato chiuso. Peccato.
Da sapere inoltre che negli orari di apertura dell’asilo, il parco giochi è sempre chiuso al pubblico.
Se si ha la fortuna di trovarlo aperto (impresa ardua a questo punto), l’ingresso è libero.
Dove dormire a Pistoia con i bambini
❒ Dimora Storica Palazzo Puccini – Palazzo di grande charme a due passi dal centro storico. Possibilità di camere familiari e ottima colazione inclusa nel prezzo – Prenota qui.
Cosa vedere vicino a Pistoia con i bambini


Da vedere insieme ai bambini, vicino a Pistoia, c’è l’imperdibile Parco di Pinocchio a Collodi che dista all’incirca 30 minuti in macchina dalla città.
Continua a leggere:
▶ Cosa vedere a Siena con i bambini