Logo Bimbe in Viaggio

Bimbe in Viaggio

Blog di viaggi per Famiglie

I mercatini di Natale di Asti: date 2023

Tabella dei Contenuti

Il Mercatino di Natale di Asti è il mercatino natalizio più grande d’Italia e, secondo la classica di European Best Destination, è anche 1 tra i 10 mercatini più belli d’Europa!

Vediamo quindi nel dettaglio le date per il 2023 e cosa aspettarsi da questi mercatini natalizi nati solamente nel 2021 ma diventati, in pochi anni, un richiamo per tantissimi turisti, alla ricerca di regali di qualità.

I mercatini di Natale di Asti: date 2023

mercatini asti

Il Mercatino di Natale di Asti va in scena dall’11 novembre al 17 dicembre 2023, con orario 10:00-20:00. Di seguito trovate le date di apertura nel dettaglio.

Mercatini di Natale di Asti nel mese di novembre 2023

11-12 Novembre

18-19 Novembre

25-26 Novembre

30 Novembre

Mercatini di Natale di Asti nel mese di dicembre 2023

1-2-3 Dicembre

7-8-9-10 Dicembre

14-15-16-17 Dicembre

I mercatini di Natale di Asti 2023

casette
stand

Passeggiando per il centro di Asti, troverete svariati cartelli raffiguranti un elfo natalizio che vi indicherà la direzione da seguire per raggiungere i mercatini.

Le oltre 130 casette natalizie sono dislocate sulla piazza che ospita la ruota panoramica e propongono oggetti di artigianato e prodotti enogastronomici, provenienti da svariate regioni d’Italia.

L’atmosfera è quella classica festosa natalizia grazie agli addobbi, alla musica, e ai profumi dello street food tipico di questo periodo dell’anno, ma anche della cucina piemontese.

Curiosando tra le bancarelle, potrete trovare sicuramente regali originali e, soprattutto, fatti a mano e veramente di qualità.

elfo

I mercatini di Natale di Asti 2023: dove mangiare

Le bancarelle che vendono cibo le trovate raggruppate in un unico punto.

La scelta salata spazia tra panino con il lampredotto, panino con brasato o maiale, brasato con purè di patate al piatto, polpette, pizza, focaccia genovese e di recco, bretzel con speck e formaggio, e molto altro.

Come dolci invece, potrete trovare crepes, frittelle, sfogliatelle, strudel, cioccolata calda..

Il tutto si accompagna, ovviamente, con il vin brulé.

Il cibo è buono e di qualità e il prezzo, a nostro avviso, è un pochino alto. I panini costano, in media, 10.00€ e il brasato nel piatto (piccolino) 12.00€.

asti mercatini
asti mercatini

Attività guidate durante i mercatini

In occasione dei mercatini natalizi, l’Elfo Guida vi porterà alla scoperta del centro storico di Asti e dei suoi monumenti più famosi, raccontando aneddoti e curiosità.

La visita guidata è adatta a tutta la famiglia e ha luogo alle ore 11:00 nelle giornate di domenica.

Le tariffe sono 9,00€ adulto, 5,00€ ridotto 7-11 anni, gratis al di sotto.

La prevendita ha un costo di 1,00€ e il biglietto può essere acquistato qui.

Se ti interessa sapere cosa vedere ad Asti, puoi dare un’occhiata a questo articolo.

Come arrivare ad Asti e dove parcheggiare

L’uscita autostradale più vicina ai mercatini di Natale, è quella di Asti Est.

Successivamente, è necessario imboccare la SR10 e percorrere 5 chilometri, arrivando in circa 10 minuti, al parcheggio di Piazza Campo del Palio.

Una parte del parcheggio al mercoledì e al sabato, è sede di mercato ma c’è molto ricambio e non farete fatica a trovare posto.

La tariffa è di 0.80€ all’ora.

Pochi passi a piedi, e vi troverete ai mercatini natalizi, disposti intorno alla ruota panoramica, alle porte del centro storico di Asti.

Continua a leggere:

1. La Mostra della Zucca a Murta

2. Il Magico Paese di Natale di Govone

3. Il Natale a Grazzano Visconti

4. Cosa vedere ad Asti

Seguici sui nostri social