PuraVida Farm è un parco di 35.000 metri quadrati che, nel periodo autunnale, ospita il Villaggio delle Zucche, il primo villaggio in stile americano del Nord Italia.
In questo articolo, vi raccontiamo la nostra esperienza all’interno del PuraVida Farm, tra zucche e altre attrazioni.

Il Villaggio delle Zucche – PuraVida Farm: cosa fare
PuraVida Farm si trova a San Martino Siccomario, in provincia di Pavia, e apre le porte ai visitatori in due periodi dell’anno: a settembre, con il Pumpkin Patch, in concomitanza con la stagione delle zucche, e in primavera con il Villaggio delle Uova.
Il Villaggio delle Zucche si rifà alla tradizione americana che vede le famiglie recarsi nei grandi campi di zucche e sceglierne una da portare a casa per ritagliarla e decorarla, nel periodo che precede Halloween.
Anche al PuraVida Farm, potete trovare un bel campo di zucche dove bambini e adulti potranno scegliere la loro preferita e successivamente decorarla ai tavolini con gli acquarelli.
Una volta terminato il laboratorio di pittura, si lascia la zucca ad asciugare e si va alla scoperta del parco. A fine giornata sarà pronta per essere presa e portata a casa come ricordo!
Raccogliere e dipingere la zucca, è sicuramente uno dei tratti distintivi del PuraVida Farm ma, all’interno del parco, si possono trovare tante altre attrazioni per il divertimento di tutta la famiglia. Vediamole nel dettaglio.



Che giochi trovare al PuraVida Farm
Di seguito un breve elenco dei giochi che potrete trovare al PuraVida Farm.
Prima di tutto, i gonfiabili. Ce ne sono di tre tipi, due per bambini al di sopra dei 3 anni, e uno per bambini più piccoli. Solo questi li terranno occupati per molto tempo.
Si trovano poi il circuito dei trattorini elettrici, delle jeep, e dei trattorini a pedali. Si continua con la passeggiata sul pony: è un giro proprio breve, potrebbe andare bene come battesimo della sella o per bambini più piccoli. Comunque carino, nostra figlia ha voluto fare più giri.
Abbiamo apprezzato molto anche il giro in pedalò: mamma e papà davanti che pedalano, e i bambini seduti dietro con il giubbino salvagente.
Poi c’è il Labirinto, un percorso in mezzo a staccionate di legno che ai bambini piace fare e rifare (per lo meno, alle nostre figlie).
Corn Hole, i barattoli impilati da abbattere con palline di gommapiuma.
Le barchette in piscina dove battagliare con gli altri bimbi (peso massimo 35 kg).
E ancora il toro meccanico, i giochi medievali, la pittura dei sassi, e la fattoria didattica con oche, galline, e conigli.






Ogni weekend poi sono previste giornate a tema come la pigiatura dell’uva, castagne e vin brulè etc. Sul sito troverete gli eventi nel dettaglio.
Il Villaggio delle Zucche – PuraVida Farm: orari e prezzi
Il PuraVida Farm è aperto tutti i weekend dal 9 di settembre al 12 di novembre con orario 10:30 – 18:30. Il prezzo del biglietto è di 15,00€ per adulto e bambino di età superiore ai 3 anni, gratis 0-3 anni.
Dato il breve periodo di apertura, c’è sempre una forte affluenza per cui consigliamo di acquistare il biglietto in anticipo online. Volendo, si può sceglierlo con cambio data con un sovraprezzo di 3,00€.
I biglietti non rimborsabili sono comunque cedibili a terzi quindi se all’ultimo non poteste andare, potrete rivenderli o regalarli a chi volete, in quanto non hanno nominativo.
Tutte le attrazioni all’interno sono incluse nel prezzo, eccetto il laboratorio di pittura della zucca che ha un costo di 7,00€.
Dove pranzare
All’interno del PuraVida sono presenti diversi punti ristoro tra cui semplici bar con bevande e gelati confezionati, e chioschi con invitante carne alla griglia e patatine fritte.
Per chi volesse pranzare seduto comodamente al ristorante, si trova anche il ristorante pizzeria Alla Lanca, con prenotazione obbligatoria al numero 03821727818.
Il calzone è veramente buono ed è presente un menù bimbi. Abbiamo trovato invece un po’ deludente la proposta di zucca (solo 1 o 2 piatti).
Il Villaggio delle Zucche – PuraVida Farm: cosa fare se dovesse piovere

Il Villaggio delle Zucche rimane aperto anche con la pioggia perciò, se decideste di non andare, il biglietto non vi verrà rimborsato.
La maggior parte delle attrazioni è all’aperto ma si trova anche qualche attività al di sotto dei tendoni. Trovandosi in un parco, potrebbero essere utili gli stivali da pioggia per il fango.
Conclusioni
A nostro avviso il Villaggio delle Zucche di PuraVida Farm e i giochi che propone, potrebbe essere adatto a famiglie con bimbi di massimo 7/8 anni, in quanto un bambino più grande potrebbe annoiarsi.
In ogni caso è un bel parco a tema dove trascorrere una giornata piacevole con gli amici o in famiglia.
Continua a leggere:
1. Cowboyland