Blog di viaggi per Famiglie

camelias

Le più belle fioriture in Liguria: quando e dove ammirarle

ADV

Tabella dei Contenuti

La primavera è la stagione ideale per concedersi una passeggiata nei profumi e nei colori della natura che si risveglia dal letargo invernale.

Per quanto mi riguarda, qualsiasi occasione è buona per stare a contatto con la natura, che sia un semplice picnic su un prato, in mezzo ai fiorellini spontanei, oppure un’escursione in montagna, ad altitudini più elevate.

In questo articolo, descriverò la fioriture primaverili più suggestive, quelle che ti fanno rimanere a bocca aperta!

Scopriamo, allora, le più belle fioriture della Liguria, con le informazioni precise su quando e dove ammirarle.

Le più belle fioriture in Liguria

Le camelie di Villa Durazzo Pallavicini

villa durazzo pallavicini
camelie

Villa Durazzo Pallavicini è un’antica dimora nobiliare situata a Genova, nel quartiere di Pegli.

La visita al suo Parco, tra grotte, cascatelle, laghi e piante rare, offre un’esperienza indimenticabile in qualsiasi stagione.

Se, però, andate in primavera, potrete ammirare uno tra gli spettacoli più suggestivi ovvero la colorata fioritura delle camelie, nel camelieto più grande e antico d’Italia. Vai all’articolo completo.

Il roseto nei Parchi di Nervi

le più belle fioriture della liguria
parchi di nervi

I Parchi di Nervi sono uno dei luoghi più belli di Genova perchè abbinano un po’ di sano relax sui prati, a tranquille passeggiate con vista mare.

All’interno del parco ci sono poi altre attrazioni quali interessanti Musei, un bellissimo parco giochi per bambini, e un meraviglioso roseto con fiori di ogni colore e sfumatura.

Il roseto ospita, al momento, circa 400 varietà di rose e la sua fioritura primaverile offre veramente uno spettacolo straordinario.

All’interno del parco, è possibile ammirare altre varietà di piante quali azalee, limoni, palme, e rododendri. Vai all’articolo completo.

I narcisi nel Parco dell’Antola

pian della cavalla

In Liguria non abbiamo i campi di tulipani dell’Olanda o i dorati campi di girasole della Toscana, ma luoghi in cui la natura riesce ugualmente a sorprenderci.

Uno di questi, è Pian della Cavalla, nell’entroterra di Genova, dove ha luogo la meravigliosa fioritura dei narcisi.

Nel periodo primaverile, i prati si ricoprono di questi eleganti fiori bianchi che sono specie protetta (non vanno raccolti).

A Pian della Cavalla, ci si arriva solamente a piedi con un trekking semplice, alla portata di tutta la famiglia. Vai all’articolo completo.

I glicini e gli agapanti di Villa della Pergola

agapanti

Villa della Pergola è un’elegante residenza storica di fine Ottocento situata ad Alassio, sulla Riviera di Ponente.

La Villa non è visitabile mentre i suoi eleganti giardini sono aperti al pubblico da marzo a ottobre.

Il parco è un’oasi di pace in cui passeggiare tra piante ornamentali ed esotiche, ulivi, agrumi e tra i protagonisti indiscussi dei giardini ovvero glicini e agapanti.

Ospita, infatti, la più importante collezione italiana di glicini, con circa 40 varietà, e la più grande collezione di agapanti in Europa, con migliaia di esemplari di più di 500 differenti tipologie.

Il parco è visitabile solo attraverso visite guidate da prenotare in anticipo sul sito ufficiale.

Le più belle fioriture in Liguria: Giardini Botanici Hanbury

Concludiamo l’elenco delle più belle fioriture primaverili in Liguria, con i Giardini di Villa Hanbury, a Ventimiglia.

I Giardini botanici di Villa Hanbury, in realtà, raccolgono una varietà incredibile di piante le cui fioriture si susseguono mese dopo mese.

Quindi, in ogni stagione, potrete trovare una fioritura e una tavolozza di colori diversa.

Con le 5800 specie di piante ornamentali, officinali e da frutto, i Giardini Hanbury non hanno eguali in tutta Europa.

Per conoscere le varie fioriture e per sapere come organizzare la visita, potete dare un’occhiata al sito ufficiale.

Assicurazione di viaggio Heymondo – Sconto del 10%

La fioritura dei rododendri nel Parco Burcina

Seguici sui nostri social