Il Museo di Storia Naturale è intitolato a Giacomo Doria, che ne fu il fondatore e il direttore per oltre quarant’anni.
Il Museo di Storia Naturale Giacomo Doria nasce a Genova nel 1867 ed è il più antico museo della città.
Con una superficie di 5000 mq, comprende 4 milioni e mezzo di reperti ed esemplari provenienti da ogni parte del mondo, di cui quelli esposti sono circa 6.000.
All’interno del Museo inoltre si svolgono laboratori per bambini e si allestiscono mostre temporanee.

Museo di Storia Naturale Giacomo Doria: cosa vedere
Il percorso di visita è un viaggio nella biodiversità del pianeta: gli svariati reperti animali, vegetali e minerali, arrivano infatti da ogni parte del mondo.
Alla fine del XIX secolo, il Museo finanziò una serie di viaggi in terre lontane quali Nuova Guinea, Birmania e Sumatra, inesplorate dal punto di vista naturalistico.
Tra gli altri, partirono i capitani Fea, D’Albertis e Loria che riportarono in Italia milioni di esemplari di vegetali e animali conservati nell‘alcol.
Il Museo divenne il più importante Museo Nazionale per gli Insetti, primato che purtroppo perse in seguito alla Seconda Guerra Mondiale, pur conservando tutt’oggi la più grande collezione entomologica d’Italia (si stimano 4 milioni).
Oggi il Museo di Storia Naturale Giacomo Doria espone più di 6.000 esemplari – animali, vegetali, fossili, minerali – distribuiti in 23 sale, su due piani.
Al piano terra si possono osservare mammiferi di tutti gli ordini; al primo piano invece troviamo uccelli, anfibi, rettili, e pesci e ancora insetti, altri invertebrati e minerali.
È presente anche la ricostruzione tridimensionale di una cellula ingrandita 100.000 volte!








Museo di Storia Naturale Giacomo Doria: informazioni per la visita
❒ Orario del Museo di Storia Naturale
☛ dal 1 novembre: da martedì a domenica 10:00 – 18:30. Chiuso: lunedì;
☛ dal 18 aprile: da martedì a venerdì 9:00 – 19:00, sabato e domenica 10:00 – 19:30.
In caso di allerta idrogeologica ARANCIONE e ROSSA diramata dalla Protezione Civile, la struttura resterà chiusa e gli eventi in programma cancellati.
❒ Biglietti del Museo di Storia Naturale
5 euro adulto, gratis 0/18 anni (cittadini UE). Riduzioni per disabili e over 65 (3 euro).
☛ Genova City Card
Volendo visitare altri Musei di Genova, è conveniente acquistare la “Card dei Musei di Genova” dove sono inclusi anche i mezzi pubblici.
☛ Domenica dei genovesi
Alla domenica presentando la carta d’identità, i residenti nel comune di Genova entrano gratis.
❒ Indirizzo del Museo di Storia Naturale
Via Brigata Liguria, 9 – 16121 Genova, Italia
tel. 0105578276

Museo di Storia Naturale Giacomo Doria con i bambini
La visita al Museo di Storia Naturale Giacomo Doria è interessante per tutta la famiglia e per tutti gli amanti della natura.
Indicato per bambini dai 6/7 anni di età, potrebbe comunque essere divertente anche per bambini più piccoli, di 3/4 anni, da visitare magari durante una giornata piovosa come abbiamo fatto noi.
Si può entrare con il passeggino e, a parte pochi gradini presenti all’ingresso, il Museo si gira senza problemi e si può prendere l’ascensore per muoversi tra i vari piani.
Al sabato e alla domenica, l’ADM Associazione Didattica Museale organizza interessanti laboratori per bambini (prenotazione obbligatoria sul loro sito), generalmente alle ore 11 per i bimbi dai 3-5 anni, e alle ore 15 per bambini dai 6-12 anni.
Potrebbe interessarti anche: