Logo Bimbe in Viaggio

Bimbe in Viaggio

Blog di viaggi per Famiglie

La Sagra della Zucca di Murta: date 2023

Tabella dei Contenuti

La Sagra della Zucca di Murta è una delle sagre autunnali più caratteristiche della Liguria, che si tiene ogni anno a Murta, piccolo abitato situato a 18 chilometri da Genova.

La festa della zucca, chiamata Mostra dall’A… alla Zucca, si svolge a Murta in occasione della festa patronale di San Martino nel mese di novembre, per due fine settimana consecutivi.

Vediamo nel dettaglio in cosa consiste e le date aggiornate al 2023.

La Sagra della Zucca di Murta: cosa fare

murta mostra della zucca

La Sagra della Zucca di Murta nasce nel lontano 1987 e ogni edizione è sempre stata caratterizzata da un tema diverso: dalla zucca in cucina e in medicina, ai traffici commerciali sulla Via del Sale, all’arrivo delle zucche in Europa.

Nei suoi lunghi anni di vita, l’esposizione ha viaggiato tra periodi storici e personaggi illustri come Giovanni da Murta, il secondo Doge di Genova, e Maria, la sorella di Giuseppe Mazzini, che abitò proprio a Murta.

L’edizione odierna ha come tema La Zucca tra sport e giochi: tenersi in forma con le cucurbitacee.

La Sagra ospita un’interessante esposizione di zucche di ogni forma e bellezza.

Durante la festa, saranno premiate la zucca più bella, la zucca più grande, la zucca più lunga e la zucca più strana.

Nella palestra della Scuola Primaria Doge Giovanni da Murta, inoltre, potrete trovare esposti i lavori scolastici inerenti al tema della mostra, degli alunni frequentanti gli istituti della Valpolcevera.

Per concludere, tanti giochi – pensati anche per i più piccoli – che hanno sempre come protagonista la zucca, per divertirsi con gli amici o la famiglia.

esposizione
libreria

Dove mangiare

In occasione della mostra, si trovano stand gastronomici dove assaggiare piatti a base di zucca quali frittelle, panini dolci, torte salate, tortelli, crostate, polenta, accompagnati dal vino bianco locale Novello Valpolcevera e da grappa alla zucca e vin brulè.

Il ricavato verrà devoluto in beneficenza in quanto la festa non ha scopo di lucro.

Mostra della Zucca di Murta: date 2023

La Mostra della Zucca 2023 va in programma a Murta sabato 11 e domenica 12 novembre e sabato 18 e domenica 19 novembre 2023.

L’orario è il seguente: sabato 11 novembre dalle 10:30 alle 18:00; domenica 12, sabato 18 e domenica 19 novembre dalle 10:00 alle 18:00.

Come arrivare a Murta

Per chi arriva in automobile, l’uscita autostradale più vicina è quella di Genova Bolzaneto, a 3 chilometri dall’abitato di Murta.

Arrivando con l’autobus, invece, dalla stazione ferroviaria di Bolzaneto parte la linea n 74 dell’AMT.

Per chi vuole arrivare a piedi, infine, c’è la possibilità di percorrere una serie di ripide creuze mattonate che collegano Bolzaneto alla collina di Murta, a 185 metri d’altitudine.

Si attraversa il Ponte San Francesco e si imbocca via Pino di Murta che diventa poi via Pozzoni. La strada è lunga circa 1.5 chilometri e la si percorre in mezz’ora/quaranta minuti.

Viabilità a Murta durante la Mostra della Zucca

Durante la mostra, è vietato l’accesso veicolare a Murta ai non residenti.

Si può parcheggiare l’automobile in via al Santuario di Nostra Signora della Guardia e prendere il bus n 74 (impiega 10 minuti circa).

Il servizio bus tra il fondo valle e l’abitato di Murta, nelle giornate della mostra, è potenziato ma armatevi di un pochino di pazienza perchè l’afflusso di gente è considerevole e si possono formare un po’ di ingorghi.

Continua a leggere:

1. Il Villaggio delle Zucche

2. Dove ammirare il foliage in Liguria

3. Attività autunnali da fare coi bambini

4. I mercatini di Grazzano Visconti

Seguici sui nostri social