Interessante escursione al Monte Spigo, fattibile con i bambini, con partenza e arrivo a Donetta, passando attraverso il Passo delle Rocche di Mantega e il Colletto di Pentema.
L’itinerario ad anello completo, in realtà, partirebbe da Torriglia ma con un bambino sarebbe veramente impegnativo.
L’escursione che vi proponiamo noi invece è sempre ad anello e, partendo da Donetta, permette di risparmiare più di un’ora sul percorso totale. Come detto, è fattibile anche con i bambini che devono essere però allenati e avvezzi ai trekking.
Escursione al Monte Spigo: specifiche tecniche
Quota di partenza: Donetta 1000 m
Quota di arrivo: Monte Spigo 1127 m
Tempo impiegato: 3h in totale
Escursione al Monte Spigo: percorso
L’escursione al Monte Spigo si compone di due parti: la prima è quella che va da Donetta al Colletto di Pentema. Il tempo stimato in questo primo tratto è di circa 1h15/1h30.
La seconda parte invece va dal Colletto di Pentema al Monte Spigo con rientro a Donetta su strada diversa rispetto a quella dell’andata, in modo da compiere un percorso ad anello. Il tempo stimato in questo secondo tratto è di 1h30.
Il percorso è molto vario, si passa dal fitto del bosco a panorami ampissimi. In questa escursione, si trovano parecchi saliscendi e alcune salite e discese ripide in cui il bimbo, se piccolo, dovrà essere tenuto per mano.
Alcuni punti sono esposti al sole pertanto non è un’escursione consigliata se fa molto caldo. Obbligatori gli scarponcini da trekking e una buona scorta di acqua.
Escursione al Monte Spigo: da Donetta al Colletto di Pentema
Si parcheggia la macchina nel piccolo paese di Donetta (nei pressi del campo da calcio), e si prosegue a piedi, superando la chiesetta. Le indicazioni da seguire sono quelle per il Monte Antola.
Si imbocca lo sterrato che gira a sinistra e che porta, dopo pochi metri, ad una biforcazione: il sentiero che si inerpica sulla destra è quello che arriva al Passo dei Colletti e poi al Monte Antola, quello più dolce alla sinistra del cartello, invece, è quello che seguiremo (segnavia T).


In realtà andrebbe bene anche il sentiero che porta ai Colletti ma è più lungo e più impegnativo in quanto sale molto per poi scendere e ricollegarsi al Passo delle Rocche di Mantega, in un tempo stimato di 1h.
Il sentiero sulla sinistra, invece, sale più dolcemente e porta al Passo delle Rocche di Mantega a 1158 m in circa 20 minuti.
A questo punto, si continua sul sentierino in salita fino a guadagnare, dopo circa una mezz’oretta, la piccola cima dei Ciappaini a 1211 m. Questo punto è molto panoramico – la vista spazia ai monti Prelà, Duso e Antola.
Dalla panoramica dorsale erbosa, si cerca il sentierino (è poco più di una traccia) che scende sulla sinistra e che porta su strada asfaltata in circa 10 minuti. Questo tratto di sentiero è molto ripido per un bambino e abbastanza scivoloso.
Siamo arrivati al Colletto di Pentema a 1114 m.




Escursione al Monte Spigo: Colletto di Pentema – M. Spigo – Donetta
Arrivati su strada asfaltata, si gira a sinistra e si imbocca il il sentierino dal lato opposto della strada, contrassegnato dal cartello con le indicazioni per la Cappella della Panteca (segnavia T).
Dopo numerosi saliscendi, di cui una discesa parecchio ripida per un bambino ma non pericolosa, si guadagna infine la sommità del Monte Spigo, in circa mezz’ora.




Per rientrare a Donetta, ripercorriamo il sentiero a ritroso fino a tornare su strada asfaltata. A questo punto, si gira a destra e si percorrono 2km in discesa sulla carrozzabile che porta al piccolo centro abitato di Donetta.
La strada è quella che collega Torriglia a Pentema e, anche se è carrozzabile, è piacevole da percorrere perchè rimane ombreggiata e non è mai troppo trafficata.
Cosa fare a Donetta


Donetta è un paesino situato ad un’altitudine di 1000 metri d’altitudine, a circa 6 chilometri dal paese di Torriglia. È caratterizzato da un piccolo centro abitato e da una chiesetta.
Non ci sono negozi ma nel periodo estivo (weekend di luglio e tutti i giorni in agosto), potete trovare aperto un baretto molto carino dove prendere un gelato o un aperitivo.
Accanto al baretto, si trovano un parco giochi per bambini, un campo da calcio e uno da pallavolo. I giochi purtroppo sono un po’ datati ma, nel complesso, è una buona destinazione per far svagare un’oretta i bambini se siete in zona.
Come arrivare a Donetta
Da Genova, si imbocca la statale 45 che porta al paese di Torriglia e da qui si seguono le indicazioni per Donetta (10 minuti di macchina circa).
Volendo arrivara a Donetta a piedi, da Torriglia si deve imboccare la scorciatoia alla destra della rimessa delle corriere che, costeggiando i prati del Castello, in circa 20 minuti porta al Poggio.
Dal Poggio, si prosegue sul sentiero in salita situato alla sinistra della fontana con acqua potabile che, in poco più di 10 minuti, porta a Donetta all’inizio della nostra escursione al Monte Spigo.
Continua a leggere:
1. Monte Carmo e pranzo tra le mucche