Grazzano Visconti è un grazioso borgo medioevale, situato a circa 10 chilometri da Piacenza.
La storia di questo piccolo borgo, ruota attorno al suo castello.
Il castello di Grazzano venne costruito nel XIV secolo per volere della famiglia Visconti, e, dopo una serie di vicissitudini, Giuseppe Visconti lo ristrutturò e trasformò le case coloniche circostanti in realistiche dimore medievali.
Il borgo di Grazzano Visconti, quindi, prese vita nel 1900 come villaggio medievale autentico e, nonostante sia una meta ideale in qualsiasi periodo dell’anno, la visita durante il periodo natalizio, con gli addobbi e i mercatini, è sicuramente molto caratteristica.
Grazzano Visconti: mercatini di Natale e non solo. Cosa vedere

È davvero piacevole camminare tra le strade del centro storico, costruito su pianta quadrata con torri a delimitare le mura, e ammirare le botteghe artigiane.
Le più belle, e tipiche, sono quelle di battitura e lavorazione del ferro, ma si trovano anche i classici negozi di souvenir con tanti giochi per bambini come bacchette di Harry Potter o spade del Signore degli Anelli.
Tra le viuzze acciottolate dal sapore antico, le meravigliose chiese, e gli angoli nascosti dove curiosare, potrete passare una mezza giornata in un borgo che pare veramente incantato.
Si può dare un’occhiata, inoltre, al Museo delle Cere, al Museo delle Torture (accessibile dai 6 anni in poi) e alla Corte Vecchia con la mostra permanente di attrezzi agricoli del passato.
E poi ovviamente c’è il Castello.
Castello di Grazzano Visconti
Il castello di Grazzano Visconti è tutt’oggi di proprietà della Famiglia Visconti, ma è possibile visitarlo attraverso visite guidate della durata di un’ora.
Il castello è circondato da uno splendido parco di oltre 15 ettari, caratterizzato da alberi secolari, anch’esso visitabile.
Quest’ultimo non ha barriere architettoniche e si può entrare anche con passeggini e carrozzine.
I prezzi sono i seguenti:
Castello
Biglietto intero 16,00€
Ridotto 6/16 anni 8€
NB La visita del castello non è adatta ai bambini di età inferiore ai 6 anni.
Cumulativo castello + parco (durata 1h45)
Cumulativo intero 23,00€
Cumulativo ridotto 6/16 anni 13,00€
Per orari e prezzi aggiornati, potete dare un’occhiata al sito ufficiale.
Mercatini di Natale di Grazzano Visconti

Le strade del borgo si animano nel periodo natalizio con gli incantevoli mercatini di Natale. Bancarelle e luci regalano un’atmosfera veramente magica.
In più, Babbo Natale aspetta i bambini per inviare la letterina direttamente nell’ufficio postale!
Aggiornamento 2023: i mercatini di Natale di Grazzano Visconti si terranno dall’11 novembre 2023 al 07 gennaio 2024.
Grazzano Visconti: mercatini di Natale e non solo. Altri eventi

Oltre ai mercatini di Natale, Grazzano Visconti organizza eventi e giornate speciali, tutto l’anno.
Ad Halloween, ad esempio, vengono organizzate cena a tema nel castello e cacce al tesoro per bambini all’interno del parco.
Nel mese di settembre si celebra la Magica Giornata: duelli e sfide che appassioneranno sicuramente anche i bambini.
L’ultima domenica di maggio, invece, va in programma il Corteo Storico ovvero una festa rievocativa delle tradizioni medioevali.
Dove mangiare
All’interno del borgo, si trovano svariati bar e ristoranti, sempre abbastanza affollati durante il weekend.
Nella bella stagione, si può usufruire della fantastica area picnic per un pranzo al sacco all’aria aperta. Si trova nel prato antistante la piazzetta, a pochi metri dal parcheggio.
Se cercate un posticino al di fuori del circuito turistico, ad un paio di chilometri di distanza dal borgo di Grazzano, si trova l’Antica Osteria Al Cavaliere Nero dove abbiamo trovato un ambiente casalingo e ottimi piatti tipici.
Come arrivare, parcheggio e Area Sosta Camper
L’uscita autostradale più vicina per arrivare a Grazzano Visconti, è quella di Piacenza Sud.
Si prosegue su tangenziale in direzione Bettola Stadio e poi sulla SP654 per 18 chilometri (venti minuti dall’uscita dell’autostrada).
In corrispondenza delle due porte di ingresso del borgo, si trovano svariati parcheggi a pagamento, per auto e camper.
Le tariffe sono le seguenti: Auto 5,00€/die, Pullman e Camper 12,00€/die, Moto 2,00€/die.
Dove dormire
La Maison De Vì – Immerso nel verde, La Maison De Vì è un casale ristrutturato con gusto che offre camere familiari e prima colazione inclusa nel prezzo.
La posizione è ottima per andare alla scoperta di Grazzano Visconti e degli altri caratteristici borghi – Prenota qui.
Continua a leggere:
2. Bobbio